Appello degli scienziati sul clima
![](https://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2017/02/001_Ufofabrik_Daniele_Alonge_Art-Athina_2014-1024x657.jpg)
“Presto sarà troppo tardi”. Appello degli scienziati sul clima
15 mila scienziati di 184 paesi hanno sottoscritto un solenne messaggio sullo stato del pianeta, invitando l’umanità a cambiare modello di vita per evitare “una perdita catastrofica di biodiversità”
Guglielmo Ragozzino
Finanza: un appuntamento a Bruxelles per cambiare rotta
I prossimi 4 e 5 dicembre esperti, studiosi e reti della società civile si incontreranno a Bruxelles per il primo “Change Finance Forum”, organizzato da Finance Watch e pensato per mettere in campo iniziative per cambiare il sistema finanziario
Andrea Baranes
La “bomba sociale” delle pensioni
Continuare a dire, come i governi degli ultimi 20 hanno fatto, che i nostri conti pubblici non ci consentono di disinnescare la “bomba sociale” innescata dalle riforme del sistema pensionistico è un errore. Ecco perché
Felice Roberto Pizzuti
Social Justice Index, l’Italia agli ultimi posti
Povertà, educazione, mercato del lavoro e equità intergenerazionale. Nel rapporto elaborato dalla Bertelsmann Stiftung emerge come il Belpaese si trovi agli ultimi posti rispetto alla media europea
Bruno Montesano
Bruno Montesano
L’auto elettrica e la posta in gioco
Negli ultimi mesi la questione del passaggio dai veicoli a propulsione tradizionale a quelli elettrici è venuta fortemente alla ribalta nel mondo. Una questione che suscita molte riflessioni e apre diversi scenari
Vincenzo Comito
Legge di bilancio, la manovra del “vorrei ma non posso”
La legge di Bilancio 2018 è una manovra con poche luci e moltissime ombre, dove i vincoli europei non possono rappresentare un alibi. Anche perchè sarà lo stesso Parlamento a decidere se ratificare o meno, entro l’anno, il Fiscal Compact
Andrea Baranes
***
Le idee e i numeri della Contromanovra di Sbilanciamoci!
Cosa servirebbe per farci vivere tutte e tutti meglio? Quali sono gli interventi a cui daremmo priorità se potessimo decidere come impiegare le risorse pubbliche? Rifiutando il dogma dell’austerità e del contenimento della spesa pubblica a tutti i costi, Sbilanciamoci! risponde al Governo con una Contromanovra da 44,2 miliardi di euro. All’insegna di una maggiore equità fiscale, giustizia economica e sviluppo umano e ecosostenibile
Grazia Naletto
Grazia Naletto
***
Nella rete
A crisis of capitalism Riccardo Bellofiore www.theguardian.com
The military-industrial complex is changing the European union Apostolis Fotiadis www.thenation.com
ECB, Greece And The Ticking NPL Time-Bomb Marcello Minenna www.socialeurope.eu