Alla propaganda di Renzi che fa la voce grossa con l’Europa ma resta del tutto interno alla logica delle politiche di austerità, Sbilanciamoci! risponde continuando a sostenere che è necessario mettere in atto manovre davvero espansive, varare un piano di interventi pubblici per arrestare l’aumento delle diseguaglianze e investire in un modello di sviluppo ecosostenibile […]
Autori Sezioni: redazione Sbilanciamoci

Sbilanciamoci! in audizione sulla Legge di Bilancio
Oggi la Campagna Sbilanciamoci! ha partecipato all’audizione delle Commissioni riunite V Camera e 5ª Senato, presso la Sala del Mappamondo, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019. Vi alleghiamo il testo presentato in audizione

Sbilanciamoci! al Salone dell’editoria sociale
Sbilanciamoci! partecipa all’ottava edizione del Salone dell’editoria sociale, dedicata al Mediterraneo e alle mutazioni sociali, culturali, economiche e geopolitiche di un’area geografica che sempre di più ci interroga su molte delle contraddizioni, dei conflitti, delle tragedie del nostro tempo.

Stati generali difesa civile – TRENTO 4/5 NOVEMBRE 2016
La convocazione degli Stati generali della Difesa civile non armata e nonviolenta è un primo passo per coordinare e creare un confronto tra i diversi soggetti che già ora agiscono nel settore della difesa civile: le Istituzioni preposte alla Difesa, alla Protezione civile, al Servizio Civile Nazionale, la ricerca sulla risoluzione nonviolenta dei conflitti, il […]

TiSA Leaks, nuove rivelazioni sull’accordo più segreto del mondo
Se il TiSA diventasse effettivo, le misure in esso contenute non potrebbero essere più scardinate o riviste. Le clausole standstill e ratchet bloccano ogni rinazionalizzazione o revisione in senso restrittivo delle liberalizzazioni. Proprio oggi a Bruxelles scendono in piazza contro TTIP, CETA e TiSA sindacati e associazioni di tutto il Belgio, dopo che tra Austria […]

Sul fallimento del TTIP
C’è voluta la dichiarazione del vice cancelliere tedesco e ministro dell’Economia, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, per mettere la parola fine ai negoziati sul TTIP, l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti, di cui si è concluso nel luglio scorso a Bruxelles il 14° round negoziale.

Sulla libertà di ricerca
Giovedì 21 luglio, dopo l’appello lanciato da Effimera e dopo una serie di articoli di approfondimento pubblicati anche sul sito, si è tenuto un dibattito di estremo interesse sul tema della libertà di ricerca nello scenario delle montagne valsusine e del campeggio di Venaus.
Active 80+, cittadini anziani e vita pubblica
Alla Casa dell’ Europa, a L’Aia, per la Presidenza olandese dell’Unione europea (UE), gli scorsi 8 e 9 giugno é stato organizzato un seminario con la Rete AGE Europe sulle proposte per le istituzioni per favorire la cittadinanza attiva degli anziani e grandi anziani. Nonostante la Carta dei diritti fondamentali UE preveda esplicitamente la non […]

Le armi Italiane nel mondo: destinazioni pericolose o rispetto della legge?
Giornate di approfondimento e formazione sul commercio di armi e sugli intrecci con il mondo finanziario. Il business delle armi è un problema per la costruzione di pace e diritti umani nel mondo, la società civile deve ritornare ad agire per maggiore trasparenza e applicazione rigorosa della Legge 185/90 e del Trattato Internazionale sugli armamenti.

Chiuse con successo le iscrizioni al Corso “Capire e cambiare i bilanci locali”!
Si sono chiuse le iscrizioni al Corso di formazione “Sbilanciamo le città. Capire e cambiare i bilanci locali”, organizzato da Sbilanciamoci! e openpolis il prossimo 8-9 luglio a Roma: il numero massimo di iscritti prefissato è stato raggiunto con successo e in tempi molto brevi.