Per comprendere e trovare soluzioni alle disuguaglianze di genere a livello economico serve guardare al lavoro e alla cura con un approccio femminista, che tenga conto anche di ciò che accade nel Sud del mondo. Il volume Economia politica femminista. Una prospettiva globale (Giappichelli, 2024), ne offre un valido esempio.
Autori Sezioni: Marcella Corsi
Ricerca: non si vive di sole citazioni
La ricerca scientifica va valutata. Ma come? Un’analisi critica del metodo Civr, basato sull’impact factor. E una proposta di correzione