Top menu

A Napoli la seconda Assemblea nazionale del Social Forum dell’Abitare

Dal 22 al 24 maggio 2025, la città di Napoli ospiterà la seconda Assemblea nazionale del Social Forum dell’Abitare, un appuntamento per chi lotta per il diritto alla casa, per politiche urbane giuste e inclusive, per città a misura di tutte e tutti. Anche quest’anno, tra i promotori dell’iniziativa c’è Sbilanciamoci!

L’evento – che riunisce oltre 400 organizzazioni da tutta Italia, tra associazioni, movimenti sociali, comitati di quartiere, cooperative, sindacati inquilini, amministratori locali, esperti e ricercatori – si propone di affrontare le sfide dell’emergenza abitativa, della speculazione e della gentrificazione, costruendo alternative concrete e sostenibili.

“In un momento storico segnato da disuguaglianze crescenti, crisi abitative e trasformazioni urbane escludenti, è fondamentale fare rete e condividere pratiche di resistenza, mutualismo e autogestione”, affermano i promotori. L’assemblea sarà quindi un luogo di elaborazione collettiva, ma anche un’occasione per rafforzare legami e promuovere una visione condivisa di giustizia sociale e ambientale.

Il programma dell’assemblea

Si parte il 22 maggio a Scampia, al Cantiere 167, simbolo di partecipazione dal basso e rigenerazione urbana, con un confronto sul tema: “Il diritto alla città: politiche pubbliche, giustizia sociale e giustizia ambientale”. Durante l’incontro sarà presentato il Manifesto locale, frutto del lavoro delle reti campane sui temi dell’abitare e dell’ambiente.

Il 23 maggio si aprirà con due plenarie: la prima vedrà un dialogo tra la rete nazionale e gli amministratori locali sulle politiche urbane innovative; la seconda metterà a confronto il Social Forum dell’Abitare con rappresentanti delle opposizioni parlamentari, sulle proposte di legge per il diritto all’abitare.

Nel pomeriggio spazio ai gruppi di lavoro tematici: campagne territoriali, forme collaborative di abitare, welfare dal basso, rigenerazione urbana e crisi climatica.

La mattina di sabato 24 maggio si chiuderà con la plenaria finale, durante la quale verranno definite le prime tappe di mobilitazione nazionale e si getteranno le basi per il Social Forum dell’Abitare del prossimo anno.

L’assemblea è aperta a tutte le realtà interessate: un’occasione da non perdere per chi crede che un’altra città sia possibile.
Diretta streaming delle plenarie dalla pagina Facebook del Social Forum dell’Abitare

Scarica il programma