Top menu

Archivio | Italie

Il lavoro deregolato

La deregolamentazione in Italia si è tradotta, quindi, in una rinuncia dello Stato al diritto del lavoro, una rinuncia alla tutela del più debole, con gravi conseguenze sociali in termini di iniquità e disuguaglianza

Crisi, il lavoro non emigra

Mare monstrum/La mobilità al ribasso dei lavoratori migranti. In molte aree agricole del Mezzogiorno gli immigrati che avevano conosciuto condizioni migliori nel lavoro in fabbrica, nei servizi e in edilizia nelle aree del centro-nord sono tornati al lavoro agricolo stagionale e precario

La Renzinomics

Dagli sgravi di imposta ai redditi inferiori ai 25 mila euro all’anno alle misure a favore delle imprese. Una analisi ragionata delle prime misure annunciate dal governo Renzi

Lavoro, diamo credito a Renzi?

La liberalizzazione del contratto di apprendistato elimina la prospettiva che almeno un 30 percento di giovani debba essere assunto a tempo indeterminato. Mentre quella del contratto a termine ci riporta a quel supermarket contrattuale che individua nella flessibilità contrattuale del lavoro la panacea della bassa competitività