Top menu

Archivio | Italie

Si fa presto a dire “bamboccioni”

L’Italia sconta, sin dalla seconda metà degli anni Settanta, un ritardo nelle politiche sui giovani che si è tradotto in difficoltà e impossibilità a realizzare quei percorsi di transizione alla vita adulta che, invece, hanno caratterizzato la vita della generazion

Ilva, a che punto siamo?

I commissari preposti alla gestione sembrano disorientati, la Confindustria chiede a gran voce il ritorno del potere di comando nelle mani dei soliti noti, e il governo non appare avere una strategia chiara sul che fare

Lavoro, la fotografia impietosa dell’Istat

umenta il lavoro ma solo quello a termine e non per i giovani. La fotografia che ci consegna l’Istat ritrae un mercato del lavoro sempre più anziano, che non lascia spazio ai giovani, relegandoli a un futuro di instabilità e precarietà. Una dinamica già in atto che gli ultimi governi non hanno voluto né saputo […]

01_societa

Pietro Ingrao, un secolo in una vita

Un secolo in una vita. Il cinema, la letteratura, le istituzioni, la democrazia. Ripubblichiamo un articolo scritto nel marzo scorso per i 100 anni di Pietro Ingrao