Top menu

Sachs: “Accordo possibile, gli europei non devono ostacolarlo”

L’economista Jeffrey Sachs, tra l’altro membro dell’Accademia pontificia di Scienze sociali crede che ora un accordo di pace in Ucraina sia possibile. “Già nel 2022 siamo stati vicini all’intesa, ma Biden e Uk volevano ancora il conflitto”. Da Il Fatto

Jeffrey Sachs, della Columbia University, direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile, ha sempre pensato che il negoziato fosse possibile, che in qualche modo occorresse tro-vare il bandolo di questa guerra riconoscendo i rapporti di forza (del resto segue le teorie “realistiche”di John Mearsheimer) e su questo punto ha avuto recentemente uno scontro televisivo abbastanza diretto con l’editorialista della Stampa, Nathalie Tocci, durante una puntata di Piazzapulita. Anche in ambito Vaticano, in qualità di membro dell’Accademia pontificia di Scienze sociali, ha tenuto conferenze che vanno nella stessa direzione. Lo abbiamo sentito per capire meglio quali prospettive apra la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin.

Read more