La Palestina e il nuovo (dis)ordine mondiale
Ora basta, blocchiamo i porti per Gaza
Giulio Marcon
A Gaza è stato passato ogni limite. Chi non fa nulla è complice. Lo è l’Unione europea, lo è l’Italia del governo Meloni. Chi si batte per porre fine all’eccidio di Gaza – qualunque sigla associativa o sindacale – merita il nostro appoggio: è l’ora della mobilitazione permanente.
Palantir, un sistema per la privatizzazione dello Stato
Franco Padella
Guerre e politiche securitarie poggiano su sistemi operativi, in primis su Palantir, società di Peter Thiel e Alex Karp diventata fondamentale nei teatri di guerra in corso, per la caccia ai migranti negli Usa. Dopo la visita di Trump a Londra si estende in Uk. Con un piedino in Italia.
Il futuro demografico del mondo
Nicoletta Dentico
La demografia è in cambiamento nel mondo intero, tra bassa natalità e invecchiamento di larga parte della popolazione. Ma allora siamo troppi o troppo pochi? Intervista al demografo Massimo Livi Bacci, oratore del recente convegno Laboss di Fiesole.
La solida subalternità di Meloni a Musk
Franco Padella
La relazione del Comitato interministeriale sulle politiche del governo “sovranista” di Giorgia Meloni nel delicato settore della “space economy” conferma la sudditanza agli Stati Uniti, disconoscendo il monito del Presidente Mattarella, il progetto europeo Iris2 e l’European Space Act.
Salute in (s)vendita: dai brevetti ai filantropi
Alice Di Pace
La salute non è un mercato da amministrare né un atto di carità. Quando l’accesso alle cure dipende da brevetti e capitali, il potere passa dalle istituzioni ai privati, svuotando il principio di uguaglianza alla radice della democrazia. La tavola rotonda sulla Salute internazionale nelle giornate di Laboss a Fiesole.
Alla ricerca della verità nascosta: il Pil di Usa e Cina
Vincenzo Comito
Con il summit di Tianjin dei primi di settembre l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai a guida cinese è apparsa come il primo passo di un nuovo ordine mondiale. Ma resta il rebus della valutazione del Pil della Cina e anche di altri Paesi, su cui le stime divergono.
Una grande alleanza sociale contro il riarmo
Francesco Vignarca, Giulio Marcon
Da L’Altra Cernobbio. L’obiettivo di una Italia e una Europa nonviolenta è stato l’oggetto di un dibattito e un confronto condotto da circa 300 attivisti ed esponenti delle principali organizzazioni e reti della società civile e del mondo del lavoro.
Per un’Italia e un’Europa nonviolente
Rete Pace e Disarmo, Sbilanciamoci!
Al termine dell’Altra Cernobbio, Sbilanciamoci e Rete Pace e Disarmo hanno stilato questo documento comune che impegna le due associazioni a rafforzare il loro impegno unitario sulle iniziative contro la guerra, il riarmo, per la nonviolenza e la disobbedienza civile alla guerra. In un calendario di inizio autunno.
APPUNTAMENTI
Lunaria e Sbilanciamoci! aderiscono alle mobilitazioni per fermare il genocidio
Redazione
Centinaia di migliaia in piazza in tutta Italia per la Palestina: una mobilitazione pacifica e storica contro guerra, genocidio e complicità del governo. Una mobilitazione necessaria, enorme.
Brigate del Lavoro: un’iniziativa contro il caporalato
Redazione
Sfruttamento nei campi, caporalato, isolamento. Ma anche diritti, dignità, partecipazione. Scegli da che parte stare. Affianca le Brigate del Lavoro della FLAI-CGIL nelle regioni simbolo dello sfruttamento agricolo. Cinque tappe tra settembre e gennaio. L’obiettivo è sempre lo stesso: restituire voce e diritti a chi lavora la terra.
NELLA RETE
Gaza, Cassif: “Con il genocidio c’è da aspettarsi attacchi”
Riccardo Antoniucci. Da Il Fatto quotidiano
Taxation des ultra-riches au cœur du débat en France
Denis Cosnard. Da Le Monde
Fondi europei: la revisione apre alle spese per la difesa
Giuseppe Chiellino. Da Il Sole 24 ore
Us Supreme Court to decide how far Donald Trump’s power really goes
Ian Hodgson, Stefania Palma. Da Financial Times
Israele, boom di emigrazione: in 80mila lasciano lo Stato ebraico
Davide Lerner. Da Domani
Marina Catucci. Da il manifesto