Contro le politiche di riarmo
Il kit di sopravvivenza
Guglielmo Ragozzino
L’idea del kit per sopravvivere proposto da Hadja Lahbib, Commissaria per la parità, la preparazione e la gestione delle crisi nella Commissione di Ursula von der Leyen, è l’occasione di ripensare per un attimo a sé stessi, alla propria storia, all’oggi, alle ore correnti, a domani. Un suggerimento a pensare a 72 ore dopo un gran guaio, bombardamento, fuoco, alluvione. O terremoto, come in Myanmar. Ma dopo? Servirà mettere anche una bacchetta magica.
L’abbaglio del riarmo per l’occupazione
Gianni Alioti
L’idea che il gigantesco piano di riarmo europeo rappresenti un’opportunità di crescita occupazionale e di riconversione di un settore in crisi come l’automotive è sfatato dalla storia dell’industria. Negli ultimi 10 anni ad aumentare sono stati ricavi e titoli in Borsa, i risultati sull’occupazione sono stati modesti.
Economia politica della sicurezza europea
Gianfranco Viesti
La sicurezza degli europei è messa in pericolo dal cambiamento climatico, dall’emergere di forze neofasciste, dalla guerra commerciale Usa e da possibili minacce militari. Il piano ReArm EU non risolve neanche i cruciali problemi dell’interoperabilità delle forze armate e degli approvvigionamenti.
Ucraina for sale, appetiti Usa su gas e litio
Rachele Gonnelli
Trump vuole da Zelensky un accordo di “risarcimento” più ampio di quello che era pronto a firmare prima della lite. Miliardari del cerchio magico trumpiano sono in pedana per accaparrarsi l’oro bianco, il litio, e il gas russo. Ong ucraine chiedono un audit sulle risorse e aste per le licenze.
Armi e tecnologie, a chi conviene il genocidio
Alberto Negri
Boeing, Lockheed Martin e RTX sono tra i principali fornitori di tecnologie militari all’esercito israeliano. Dietro di loro si celano fondi d’investimento internazionali. Per questo il genocidio non si ferma.
Crowdfunding di guerra. Le nuove vie della finanza
Paolo Andruccioli
L’allineamento tra il settore finanziario e l’industria della difesa è sempre più evidente. Il riarmo diviene con Rearm Europe un’opportunità di investimento a basso rischio, alimentata da soldi pubblici e agevolazioni normative. L’accesso ai capitali privati ne diventa un pilastro, inclusi i fondi pensione.
L’economia di guerra è già in marcia
Massimo Alberti
Mentre a Bruxelles si discute di ReArm Europe, il Piano per il riarmo da 800 miliardi di euro proposto dalla Presidente della Commissione europea von der Leyen, l’economia reale ha già intrapreso la via della riconversione al militare, con l’automotive a fare da battistrada. L’Italia non fa eccezione.
Dare più credito al terzo settore
Alessandro Messina
Il credito bancario alle imprese continua a diminuire e il comparto più penalizzato è quello delle istituzioni senza fini di lucro. Il tema è cruciale per lo sviluppo del Paese, perché un processo così lungo e duraturo sta contribuendo ad un ridisegno degli assetti sociali e produttivi. Proposte per un rilancio della finanza etica.
APPUNTAMENTO E APPELLO
Come mobilitarsi contro le politiche di riarmo, un evento online
Campagna Sbilanciamoci!
Un incontro online di formazione e coordinamento della Campagna “Ferma il Riarmo” in preparazione alle Giornate Globali di Azione sulle Spese Militari (GDAMS)
Appello: Fermate Israele
Coalizione AssisiPaceGiusta, Europe for Peace, Fondazione PerugiAssisi, Rete Pace e Disarmo, Sbilanciamoci!
Di fronte a quanto sta accadendo a Gaza e in Cisgiordania, alla ripresa dei bombardamenti, alle minacce di trasferimento della popolazione palestinese dalla Striscia, al blocco degli aiuti umanitari, visto il silenzio delle istituzioni, abbiamo ritenuto importante lanciare un grido forte di denuncia con un appello promosso dal coordinamento delle 5 reti/coalizioni “Contro le Guerre”.
NELLA RETE
Procès Sarkozy-Kadhafi: le parquet requiert 7 ans de prison ferme contre l’ancien président
Fabrice Arfi. Da Mediapart
«Se Trump non rispetta la Costituzione, perché gli altri Paesi dovrebbero fidarsi di lui?»
Marcello Pelizzari. Da Corriere del Ticino
Elon Musk’s Family History in South Africa Reveals Ties to Apartheid & Neo-Nazi
Amy Goodman. Da Democracy Now
The Secret History of the War in Ukraine
Adam Entous. Da New York Times