Per segnalare le iniziative e le mobilitazioni in programma organizzate nella tua città scrivere asbilinforedazione@gmail.com

Imola: focus su allargamento del conflitto e povertà
La segretaria generale della Camera del Lavoro di Imola Mirella Collina promuovendo il presidio per la pace di sabato mattina sottolinea «i rischi di un allargamento del conflitto e gli effetti che stanno colpendo soprattutto le persone che si trovano già in una situazione di povertà, il cui numero cresce di giorno in giorno».

Reggio Emilia mattinata in piazza con sindacati e movimenti
A Reggio Emilia sabato 23 luglio presidio in Piazza Martiri del 7 Luglio a partire dalle ore 10 con sindacati, movimenti e associazioni.

A Piacenza musiche e letture contro la guerra
Musiche e letture contro la guerra, cartelli, bandiere della pace, volantini e materiale informativo: a Piacenza sotto i portici a partire dalle 10 e 30 di sabato.

Ivrea, corteo con alzabandiera della pace
Un banchetto informativo, un corteo per le vie del centro e infine un flash mob con alzabandiera della pace davanti al municipio: sono le iniziative di una mattinata particolare, sabato 23 luglio a Ivrea.

Milano, biciclettata con fischietti a Carugate e bandiere a Gallarate
Organizzata con un tam tam sui social a Carugate-Milano, dalle 17 e 30 flash mob in bici con bandiere della pace in spalla e fischietti per ricordare le ragioni della pace e l'appello per cessate il fuoco e trattative.

Verona, appuntamento al monumento del partigiano
A Verona un apposito comitato per le iniziative la pace organizza un presidio sabato 23 luglio in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per chiedere un a conferenza di pace e il cessate il fuoco immediato in Ucraina. L'appuntamento è dalle ore 11:00 alle 12:00 in piazza Bra sotto al Monumento al partigiano.

Palermo, presidio con femministe e antirazzisti
residio per la pace con lo slogan "Fuori la guerra dalla storia" organizzato a Palermo da un vasto cartello di associazioni con la collaborazione del Forum Antirazzista.

Ancona per un movimento mondiale contro le guerre
Con in calce il testo dell'articolo 11 della Costituzione, il volantino della manifestazione di sabato 23 luglio ad Ancona chiama alla partecipazione in piazza Roma dalle 18 alle 20 e chiede di costruire un movimento mondiale contro la guerra.

Banchetto informativo a Casale Monferrato
Anpi, Cgil e Uil di Casale Monferrato organizzano sabato pomeriggio in centro un banchetto informativo per la mobilitazione di sabato di Europe for Peace.

Torino in corteo fino piazza Castello
Il coordinamento AGITE organizza a Torino un corteo in occasione della giornata nazionale di mobilitazione per la Pace "Tacciano le armi". Partirà alle 18 da piazza Carignano e sfilerà per le vie del centro per concludersi in piazza Castello di fronte alla Prefettura.

Trieste, due iniziative: per la pace e contro il razzismo
A Trieste, assediata dagli incendi, due iniziative: sabato dalle 18 davanti al municipio per l'appello Europe for Peace e lunedì 25 luglio a festeggiare la caduta del regime fascista.

Fiaccolata lungo l’arenile a Marina di Pisa
Per la mobilitazione nazionale di sabato 23 luglio, la Cgil di Pisa unitamente ad Arci, Anpi ed Acli di Pisa, organizza una fiaccolata con torce del cellulare che partirà dal Porto di Marina di Pisa alle ore 21,30 e si concluderà in Piazza Gorgona.

Ballate pacifiste nei mercatini di Arezzo
"Antiwar Songs” è l’iniziativa di Arezzo: una playlist di canzoni contro la guerra alternate a letture diffusa in tre luoghi della città, promossa dalla Rete locale Pace e Disarmo e dalle altre associazioni aderenti a Europe for Peace.

Lecco in piazza per dire basta alla guerra
Pax Christi e dal Comitato lecchese per la Pace e Cooperazione tra i Popoli organizza, insieme ad altre associazioni aderenti a Europe for Peace, un presidio per la pace che si terrà sabato 23 luglio, dalle ore 18, a Lecco, in piazza Diaz.

Ragusa in piazza per fermare la guerra
La guerra va fermata adesso: è il titolo del volantino con cui la rete della associazioni aderenti alla campagna Europe for Peace di Ragusa chiama alla manifestazione convocata per sabato 23 luglio in piazza Cavour a partire dalle ore 19.

Gazebo e polemiche a Lodi sulle armi all’Ucraina
A Lodi il comitato "Cittadini contro la guerra" ha organizzato due iniziative di sostegno a "Europe for Peace": una domenica 17 e una la mattina di venerdì 22 luglio in piazza Broletto. Polemiche per il contemporaneo convegno sul dopoguerra in Ucraina con Guerini e Luttwak.

Vicenza, camminata silenziosa da Ghandi alla caserma
Sabato sera camminata silenziosa dalla statua di Ghandi al parco della Pace, con sfilata in fila indiana davanti alla Caserma per cessate il fuoco e negoziato aderendo a Europe for Peace.

Ferrara venerdì davanti al Comune
Anche a Ferrara, come in molti altri centri, la giornata di mobilitazione nazionale è stata anticipata di un giorno, il venerdì 22. La manifestazione sarà alle 18.

Asti in piazza, benvenuto alla pace che non c’è
Ad Asti la mobilitazione per la pace di sabato 23 luglio si svolgerà a partire dalle ore 18 in piazza San Secondo, in pieno centro città.

A Potenza manifestazione nel parco
A Potenza il comitato locale. che ha aderito all'appello Europe for Peace invita la cittadinanza all'iniziativa di sabato 23 luglio all'interno del parco Dell'Europa Unita in località Poggio Tre Galli a partire dalle ore 18.