Dopo tre anni di guerra in Ucraina e la strage senza fine a Gaza, l’antologia curata da Giulio Marcon, appena uscita per Altreconomia, è un testo per riflettere sul pensiero della guerra. Il libro sarà presentato a Roma, alla Casa del I municipio il 20 febbraio.
Il 20 febbraio alle ore 18 e 30 alla Casa del I Municipio in via Galilei n 53, presentazione del libro, fresco di stampa per Altreconomia Edizioni (euro 16, 224 pagine), “L’aiuola che ci fa tanto feroci“, un’antologia di testi contro la guerra, sul pacifismo, l’obiezione di coscienza, la disobbedienza civile, con una introduzione storica e che fa il punto sulle guerre attuali a cura di Giulio Marcon, portavoce della campagna Sbilanciamoci!, con intervento del critico, saggista e scrittore Goffredo Fofi, letture di brani del libro dell’attrice Maria Lomurno e la moderazione di Sara Nunzi del Polo civico Esquilino.
Il libro è un’antologia che comprende 52 testi dei protagonisti dell’impegno nonviolento (don Milani, Aldo Capitini, Luther King, don Mazzolari, Gandhi, Alex Langer, ecc.), di artisti e scrittori (Carlo Cassola, Elsa Morante, Alda Merini, Boris Vian, Anna Maria Ortese, Bertolt Brecht, Virgina Woolf, Tolstoj, ecc), canzoni e brani musicali (Joan Baez, Pietro Gori, Giuseppe Verdi, eccetera), filosofi (Hannah Arendt, Gunther Anders, Simone Weil, Bertrand Russell, Norberto Bobbio, Rosa Luxemburg).
![](https://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2025/02/Cop_AIUOLA_Sito.jpg)