
AI e armi, l’allarme degli scienziati
Durante la guerra fredda furono gli scienziati a mettere in guardia su rischi ed effetti di un conflitto nucleare e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La missione suicida del capitalismo e la scelta dell’Europa sulla guerra
C’è la possibilità di un negoziato? Non possiamo saperlo finché non ci proviamo. Intanto la realtà europea ne esce a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il pacifismo italiano spiegato ai ragazzi
Laterza ha appena editato il libro "Guerra alla guerra. Guida alle idee e alle pratiche del pacifismo italiano" del giornalista ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Stati Uniti e Cina allo scontro globale
Edito da Asterios a fine 2022, “Stati Uniti e Cina allo scontro globale: strutture, strategie e contingenze” di Raffaele Sciortino, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’orologio della guerra, tra cronaca e storia
Il libro di Antonio Cantaro, professore di diritto costituzionale all’Università di Urbino, "L’orologio della guerra, chi ha spento le luci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Un piano per il futuro dell’ex Gkn
Con la collaborazione di docenti, ricercatori e ricercatrici della Scuola Superiore Sant'Anna, dalla lotta del collettivo degli operai e delle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

America corrotta, pianeta infetto
Dal numero 8 del “laboratorio politico” fuoricollana.it, uno dei contributi dedicato al recente libro di Lucio Caracciolo “La pace è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Chiedi alla polvere di Civitavecchia
Civitavecchia è così ripiombata in un passato che pensava di aver superato. L’impianto è tornato a bruciare carbone quasi a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Riflessioni su “come” produrre e redistribuzione degli orari
Dal 1980 la media dell’orario di lavoro è dappertutto aumentata, dagli Stati Uniti all’Italia o, al massimo, è ferma da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rossana Rossanda, la letteratura e la politica
Prima della politica, per Rossana Rossanda c’era stata, nella giovinezza, la passione per l’arte e la letteratura. Esperienze che hanno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Uscire da questa nuova guerra dei trent’anni
Pur riproponendone in apparenza alcune logiche, l’invasione su larga scala dell’Ucraina che la Russia ha lanciato il 24 febbraio 2022 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pappe: “Non dimenticare i palestinesi, un popolo di carcerati”
Lo storico israeliano parla di "doppio standard" dell'Occidente su invasioni e occupazioni e ricorda: "Da quando è iniziata la guerra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Paul Sweezy tra monopoli e finanza
Paul Sweezy è stato uno dei maggiori studiosi e critici del capitalismo Usa, e a lui è dedicato il volume ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Uguaglianza di opportunità. Sì, quale?
E’ sufficiente l’istruzione e un sostegno per dare a tutti uguali opportunità? E’ meglio pensare all’uguaglianza di capacità, che offra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La cooperativa sarà l’azienda del futuro
Il libro di Alessandro Messina rilancia il dibattito su un modello di impresa che risale all’800 ma conserva tutte le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Anna Politkovskaja, uno sguardo sul presente
Putin, il nazionalismo, l’uso della guerra per il consenso, il potere autoritario. C’è tutto questo, e altro, negli scritti di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Japanese scholar looks to Marx’s theory to explain pandemic, climate change
Saito Kohei says Marx's ideas in his late years tell us about the kind of society we should forge in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Le jour où l’altermondialisme a failli suffoquer
Été 2001 : le pouvoir italien réprime avec une violence inouïe le contre-sommet du G8, faisant un mort. Le roman ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gigacapitalisti d’assalto
Durante la pandemia Jeff Bezos ha aggiunto 80 miliardi di dollari al suo patrimonio. Elon Musk l’ha poi superato come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rammendare: il lavoro sociale leva per lo sviluppo
Aggregare, manutenere, curare. Allargando lo sguardo alla comunità, potenziando le capacità di ciascuno, chiamando tutti a un'opera di sutura delle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto