Top menu

24 febbraio: giornata di mobilitazione virtuale

Lunedì 24 febbraio giornata di mobilitazione virtuale per il cessate il fuoco in Ucraina e per ribadire il ripudio della guerra. Dalle 10 alle 22, testimonianze, tavole rotonde, collegamenti dalle città e dalle piazze.

Tre anni dell’invasione della Russia in Ucraina. Tre anni di guerra. Tre anni di escalation militare. Tre anni in cui l’Europa è piombata in un’economia di guerra. Tre anni di morti, distruzioni, milioni di sfollati. Tre anni di guerra alla natura e alle risorse del pianeta. Tre anni di oblio della ragione e della politica, in balia della violenza delle armi, dell’arroganza e della prepotenza.

Il cessate il fuoco è la priorità, oggi più di ieri. Fermare la guerra in Europa per ristabilire giustizia e sicurezza condivisa con gli strumenti della politica e della diplomazia, nel quadro del diritto internazionale e non con nuovi ricatti, affari o accordi segreti.

Per questo, come Europe for Peace, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Associazione Assisi Pace Giusta e Sbilanciamoci!, invitiamo a far sì che il prossimo 24 febbraio, con la maratona virtuale e nelle piazze (anche nei giorni precedenti) diventi occasione di mobilitazione e di riflessione per capire il perché e le responsabilità, per fare i conti con questa guerra europea, per ascoltare le voci della nonviolenza e per ribadire che esiste un’alternativa alla guerra: la politica di pace.

Attraverso interventi, testimonianze, tavole rotonde, collegamenti dalle città e dalle piazze, tratteremo di diversi temi, tra cui: Perché questa guerra in Europa. Si poteva evitare?; I costi umani, ambientali, economici della guerra in Ucraina; Siamo dentro un’economia di guerra, l’Europa corre al riarmo; Quale pace, come?; Dove stiamo andando: Sistema ONU o sistema Trump?. L’iniziativa si svolgerà virtualmente lunedì 24 febbraio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 22:00, sul canale YouTube di Rete Pace Disarmo e in diretta streaming sulle piattaforme digitali delle organizzazioni promotrici.