Top menu

Archivio delle Tag | scuola

athens-4514175_1920

Considerazioni e proposte sul PNRR

Nonostante gli importanti finanziamenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, occorre ripensare l’impostazione dei progetti, con un cambio di paradigma su scuola, università, ricerca, formazione, diritto allo studio, mercato del lavoro. Pubblichiamo il testo del documento a cura di Rete della Conoscenza, Unione degli Studenti, Link.

Il futuro non è la normalità nella scuola

Per l’istruzione serve un piano strategico che riguardi gli edifici e i banchi ma non solo. I tagli al personale hanno causato fenomeni dannosi per la didattica – e per la sicurezza – come le “classi pollaio”, privando le scuole del personale necessario per ampliare l’offerta didattica e innovare i metodi di insegnamento.

library-1666702_1920

Perché l’economia deve entrare nelle scuole

Termini come spread o Quantitative Easing hanno ormai invaso la stampa, i telegiornali e perfino i profili di Facebook. Eppure l’economia non viene insegnata a scuola e pochissimi cittadini hanno gli strumenti per orientarsi con un minimo di consapevolezza in queste tematiche. È ora che le cose cambino.

red-dress-1578868_1920

Prima le persone: Covid e riduzione delle disuguaglianze

L’Italia che vogliamo/Una serie di proposte concrete per ridurre le disuguaglianze socio-economiche inasprite dalla crisi Covid-19, a partire da alcuni ambiti cruciali: scuola, famiglie e reddito, affitti, sicurezza sul lavoro. Con la consapevolezza che oggi più che mai è necessario un progetto di cambiamento sistemico.