-
La disuguaglianza è politica
Specchio della diseguaglianza economica è quella politica, anche dall’abbandono dei partiti, in particolare di sinistra, ormai dediti alla rappresentanza occasionale, dell’attività di fidelizzazione degli elettori, e manutenzione democratica. Alle radici del populismo, ma anche dei “gilet jaunes” e delle sardine.
-
L’altra politica che l’Italia non ha voluto ascoltare
Si consiglia al movimento delle sardine la lettura delle venti controfinanziarie della campagna Sbilanciamoci (che oggi festeggia a Roma i suoi vent’anni), per vedere l’Italia come avrebbe potuto e potrebbe essere, più giusta e solidale, meno indebitata e con una politica industriale.
-
MES, c’è un altro modo di salvare gli Stati. E l’Europa
Piagnoni e Palleschi, per ricordar D’Azeglio, così possono essere definiti i due campi di un dibattito sul MES in Italia eccessivamente polarizzato. Eppure una vera alternativa ci sarebbe: un reale safe asset europeo per gli investitori finanziari.